Numero 36, Venerdì 15 Febbraio 2019 CONSIGLIO REGIONALE CONVOCATO MARTEDI’ 19 FEBBRAIO Dalle ore 10 la seduta aperta dedicata al Giorno del Ricordo alla presenza del cantautore Simone Cristicchi. Successivamente, in seduta ordinaria, l’esame di tre proposte di legge, interrogazioni e mozioni.
Numero 35, Giovedì 14 Febbraio 2019
INCONTRO AL MINISTERO
DELL’AMBIENTE
PER LA RAFFINERIA API.
Il summit chiesto dall’assessore Angelo Sciapichetti e dal Presidente del Consiglio, Antonio Mastrovincenzo. Presenti all’appuntamento il sindaco del Comune di Falconara, Stefania Signorini; il direttore generale dell’Arpam, Giancarlo Marchetti; nonché i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl, Uil, della Rsu e dei comitati cittadini “Onda Verde” e “Mal’Aria”.
Numero 34, Giovedì 14 Febbraio 2019 CELEBRAZIONI PER IL GIORNO DEL RICORDO, DOPPIO APPUNTAMENTO CON SIMONE CRISTICCHI
Il cantautore romano sarà presente in Aula consiliare martedì 19 febbraio per la seduta aperta che il Consiglio dedicherà alla ricorrenza. La sera prima, lunedì 18 febbraio, Cristicchi porterà in scena, al Teatro La Fenice di Senigallia, il suo spettacolo “Esodo. Racconto per voce, parole e immagini sull’esodo istriano, fiumano e dalmata”.
Numero 33, Martedì 12 Febbraio 2019 CONOSCERE IL CONSIGLIO, GLI ALUNNI DELLE FAIANI A PALAZZO DELLE MARCHE
Visita formativa della classe VB nella sede istituzionale dell'Assemblea legislativa. Si tratta del primo di quattro appuntamenti con protagonisti gli studenti della scuola primaria di Ancona.
Numero 32, Martedì 12 Febbraio 2019 INTERVENTI MIGLIORATIVI DEL FUTURO PIANO SOCIOSANITARIO Riunione congiunta del Comitato per il controllo e la valutazione delle politiche e quarta Commissione in merito alle risultanze dei Rapporti 8 e 9 sullo stato di attuazione e sugli effetti del Piano sociosanitario 2012/2014 e sulla situazione generale della Sanità nelle Marche. Contributo all'analisi da parte di Giuseppe Zuccatelli e Claudio Maria Maffei, esperti in materia sanitaria. Il Presidente del Comitato, Gianluca Busilacchi, promotore dell’incontro: “comprendere l'attuale per migliorare il futuro”
Numero 31, Martedì 12 Febbraio 2019 “LIBERAIDEE”, UN VIAGGIO PER CONOSCERE LE MAFIE Dal 22 al 28 febbraio iniziative in tutta la regione, organizzate da Libera e patrocinate dal Consiglio regionale, sulla percezione del fenomeno mafioso e sulla difesa della legalità. Appuntamenti a Senigallia con il giudice Sottani, Rosy Bindi e Don Ciotti. Il 23 febbraio a Macerata incontro con il Procuratore nazionale antimafia Cafiero De Raho.
Numero 30, Martedì 12 Febbraio 2019 MINORENNE DA GIORNI
ASSENTE DA SCUOLA,
IL GARANTE ALLERTA
PROCURE E SERVIZI SOCIALI.
La ragazza, di origine bengalese, perfettamente inserita nel tessuto sociale.
La segnalazione da parte di un istituto scolastico di Ancona. Nobili: “Prima di rendere nota questa vicenda si è molto riflettuto. Tuttavia la preoccupazione giustifica un invito pubblico alle istituzioni competenti”
Numero 29, Venerdì 8 Febbraio 2019 DETENUTI E LAVORO, MASTROVINCENZO:
“PENA COME STRUMENTO DI RIEDUCAZIONE”. Il Presidente del Consiglio regionale a Macerata per il convegno promosso dall’“Accademia Georgica” di Treia. Evidenziati l’importanza delle attività trattamentali, dell’istruzione, della formazione professionale ed il significativo contributo offerto in questi anni dal mondo del volontariato. Prossimo atto d’indirizzo sulle maggiori criticità presenti negli istituti penitenziari marchigiani
Numero 28, Giovedì 7 Febbraio 2019 MATRIA, UNA RASSEGNA AL FEMMINILE TRA FERMO E MACERATA PER LA PARITA' DI GENERE. APRE DACIA MARAINI IL 14 FEBBRAIO La Commissione regionale pari opportunità propone nove incontri in otto comuni con scrittrici, giornaliste e poetesse per riflettere su cultura ed emancipazione femminile. Primo appuntamento il 14 febbraio a Montegranaro con Dacia Maraini. Tra le protagoniste anche Michela Marzano, Giuliana Sgrena e Silvia Ballestra.
Numero 27, Lunedì 4 Febbraio 2019 UN PROTOCOLLO
PER L’EDUCAZIONE
ALLA CITTADINANZA GLOBALE.
L’atto definisce la collaborazione tra Consiglio regionale, Università, Cvm (Comunità volontari per il mondo), Rete di Scuole Marchigiane, Università per la pace. Presentazione ufficiale nel corso di un incontro a Palazzo delle Marche
Mastrovincenzo: “Un importante segnale rivolto soprattutto ai giovani”
Numero 26, Venerdì 1 Febbraio 2019 COSI' SI VINCE LA SOLITUDINE DELL'ANZIANO
Un'approfondita analisi su come combattere il fenomeno sempre più diffuso nella popolazione "over 65", nelle Marche il 24,5% dei residenti, al centro del convegno organizzato dalla Commissione regionale Po, con la collaborazione dell'Associazione italiana Psicogeriatria e i patrocinio dell'Assemblea legislativa.
Numero 25, Venerdì 1 Febbraio 2019 UN “OSSERVATORIO PER IL DISAGIO
ADOLESCENZIALE E GIOVANILE".
Il Garante dei diritti, Andrea Nobili, chiede un momento di confronto e riflessione per valutare l’istituzione dell’organismo. Invito rivolto a Regione, Asur, Anci, Tribunale per i minorenni e Ufficio scolastico regionale. Annunciata per i prossimi mesi una campagna di sensibilizzazione a tutto campo sulle tematiche relative al rispetto della legalità, alla prevenzione ed al contrasto delle sostanze stupefacenti