
ore 14
Apertura dei lavori del Consiglio regionale con la relazione del consigliere Francesco Giacinti (Pd), per la maggioranza, sulla proposta di legge n.133 “Interventi urgenti per assicurare la continuità del servizio di trasporto aereo nella regione Marche”. “Una legge urgente – ha detto Giacinti – che si colloca in una fase particolarmente delicata della vita della Società Aerdorica (cioè quella pre-fallimentare), in un difficile contesto socio-economico, all’interno del quale va considerata anche la vicenda terremoto”. Giacinti, entrando nel dettaglio delle cifre previste dalla proposta ha affermato che “questo intervento, oltre ad essere coraggioso, rasenta la temerarietà per quanto va a toccare nel vivo il bilancio regionale”. “Ma – ha aggiunto – il salvataggio e la successiva ristrutturazione della Società diventano condizioni imprescindibili per ridare speranza ad una infrastruttura strategica, garantire continuità del servizio di trasporto aereo nella regione e, con esso, posti di lavoro e indotto”. In conclusione del suo intervento, il relatore di maggioranza, annunciando anche la presentazione di un emendamento, ha tenuto a spiegare che, al fine di finanziare l’intervento (oltre 21 milioni di euro), si è provveduto a sbloccare un intero capitolo di spesa a Bilancio pari a 35 milioni di euro. (l.b.)