
ore 12,50
Un turismo sostenibile, rispettoso dell’ambiente perché ne è parte integrante, capace di far conoscere nuovi angoli poco conosciuti o addirittura sconosciuti della regione, attraverso percorsi e strade meno battuti dalle masse. Questo è il principale obiettivo della proposta di legge che giunge oggi in Aula assembleare per iniziativa dei consiglieri Biancani, Talè, Traversini, Giacinti, Giancarli, Minardi, Volpini, Urbinati, Micucci (tutti Pd) e Busilacchi (Misto-Mdp). La relazione illustrativa della legge è stata svolta in Aula, per la maggioranza, dal consigliere di Uniti per le Marche, Boris Rapa: “Il cicloturismo rappresenta un settore del mercato in continua crescita – ha affermato – capace di attrarre nel nostro territorio turisti anche dall'estero e in tutti i periodi dell’anno”. “Un punto centrale della legge – ha aggiunto Rapa – è la novità degli accompagnatori turistici in bici”. La relazione di minoranza è stata svolta da Piergiorgio Fabbri (M5S): “Esiste già una legge sul cicloturismo ed è molto più potente”. “Nel complesso è una legge che ci trova d’accordo – ha aggiunto Fabbri – ma che è stata sostanzialmente depotenziata e che presenta alcune lacune”. (l.b.)